Monte Fuji

Nome: Monte Fuji
Notizie: Il Monte Fuji, anche noto con il nome non corretto Fujiyama, è un vulcano alto 3.776 m ed è la montagna più alta del Giappone. Con la sua cima innevata per 10 mesi all'anno, è uno dei suoi simboli, ed i giapponesi lo considerano sacro al punto da ritenere doveroso almeno un pellegrinaggio sulle sue pendici nella vita. Geografia: si trova al confine tra le prefetture di Shizuoka e Yamanashi, vicino alla costa sull'Oceano Pacifico dell'isola di Honshu, a circa 20 km dalla baia di Suruga e a 113 km da Tokyo, da dove è visibile quando il cielo è limpido. Alle sue pendici sorgono le tre cittadine di Gotemba ad Est, Fuji-Yoshida a Nord e Fujinomiya a Sud-Est. È circondato da cinque laghi: il Lago Kawaguchi, il Lago Yamanaka, il Lago Sai, il Lago Motosu ed il Lago Shoji. Dalle loro rive, come da quelle del vicino Lago Ashi, si può godere di splendide viste del monte. L'area del vulcano è inclusa nel territorio del Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu. Geologia: il Monte Fuji è uno stratovulcano. I vulcanologi hanno identificato infatti quattro distinte fasi nell'attività vulcanica che lo ha prodotto. La prima, chiamata Sen-komitake, è caratterizzata da un nucleo di andesite recentemente scoperto nella sua parte più interna. La seconda, detta del Komitake Fuji, è uno strato di basalto formatosi diverse decine di migliaia di anni fa. Circa 100.000 anni fa si formò quindi lo Hurui Fuji sulla cima del Komitake Fuji. L'attuale Fuji, Shin Fuji, si ritiene si sia formato intorno ai 10.000 anni fa sulla cima del vecchio monte. È considerato tuttora attivo, anche se a basso rischio di eruzione. L'ultima documentata risale al 1708, nel periodo Edo, quando l'attuale Tokyo venne ricoperta da uno spesso strato di cenere, e durante la quale si formò un nuovo cratere con un secondo picco, più o meno a metà della sua altezza, chiamato Hoeizan. Sono storicamente documentate 18 eruzioni a partire dall'anno 800 d.C. Il Monte Fuji è situato sulla faglia tra la placca euroasiatica, la placca di Okhotsk e la placca delle Filippine. In particolare, il vulcano si trova proprio sul punto in cui la faglia delle Filippine si inabissa a grande profondità sotto quella euroasiatica, con un movimento tettonico che, fondendo le rocce, dà luogo alla formazione di notevoli sacche magmatiche. La sua forma è conica e mano a mano che aumenta l'altitudine, aumenta anche la ripidità. La vetta è piatta, con un cratere profondo 200 m e del diametro di circa mezzo chilometro, coronato da otto piccole creste. Presso la cima sgorgano due sorgenti considerate sacre, la Kinmei-Sun e la Ginmei-Sun.
![]() Stato: Abu Dhabi Emissione: EXPO '70, Mostra Internazionale - Osaka, Giappone Data: 10/07/1970 Anno: 1970 Dentelli: 13½ x 13½ Stampa: Offset |
---|
![]() Stato: Bhutan Anno: 2011 |
---|
![]() Stato: Ghana Anno: 1992 |
---|
![]() Stato: Indonesia Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2011 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1997 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1990 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1951 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1953 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1942 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1935 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1946 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1926 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1940 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1944 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1937 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1986 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2009 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2008 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1923 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1949 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2006 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2004 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2007 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1949 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 2004 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1949 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1967 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1980 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1949 |
---|
![]() Stato: Japan Emissione: 100 Yen- Osaka expo Anno: 1970 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1962 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1962 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1962 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Japan Anno: 1999 |
---|
![]() Stato: Malawi Anno: 2007 |
---|
![]() Stato: Philippines Anno: 2006 |
---|
![]() Stato: St. Kitts Anno: 2011 |
---|
![]() Stato: Turkey Anno: 2010 |
---|
![]() Stato: Uganda Anno: 2002 |
---|
![]() Stato: United Nations (New York) Anno: 2002 |
---|